Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
L'ANPI è aperta a tutti, chiunque può iscriversi.
È in corso il tesseramento 2016! chiedi o rinnova la tessera.
COMUNICATO
A partire dalle ore 21.00 di domani presso il circolo Arci in p.zza Primo Maggio
Venerdì e sabato, 5 e 6 novembre, a Rufina I° Congresso dell'ANPI
Radiocora, giovani e meno giovani: una festa contro la corruzione, per la Costituzione, per l'unità d'Italia
Rufina, 4.11. 2010 – Un'impresa quanto mai rischiosa e coraggiosa, quella dei fondatori di Radiocora, che sfidarono tedeschi e fascisti per installare una radio trasmittente con lo scopo di segnalare agli Alleati i campi di lancio per i viveri, le armi e le postazioni tedesche sulla Linea Gotica. Questo il cuore del film “Radiocora” appunto, di Alessandra Povia Valdimiro, che verrà proiettato sabato 6 novembre a partire dalle ore 15.00 in occasione del I° congresso dell'ANPI a Rufina.
La sezione di Rufina dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia, infatti, ha organizzato per domani, 5 novembre, e sabato, 6 novembre, il primo congresso sul territorio, presso il circolo Arci (piazza Primo Maggio, n.6) in vista del congresso nazionale che si terrà a Torino a marzo 2011.
La sezione di Rufina, nata recentemente sotto lo stimolo di quanto questo territorio in prima persona ha vissuto nel periodo fascista e del grande contributo dato alla Resistenza, ha deciso di scendere in campo, insieme ai livelli nazionali, come coscienza critica del paese, per ridare ai cittadini fiducia e speranza per la difesa e la piena attuazione della Costituzione, contro la corruzione diffusa, per il diritto ad un lavoro dignitoso, contro il razzismo e la xenofobia, per la salvaguardia dell’unità d’Italia, per una scuola non più “fabbrica del precariato”.
Insieme quindi ai comuni ed alle provincie italiane, anche la realtà di Rufina con oltre 90 iscritti fa la sua parte. Venerdì 5 novembre l'apertura del Congresso è prevista per le ore 21.00 con i canti della Resistenza, la nomina delle Commissioni, i saluti istituzionali e la relazione introduttiva del presidente ANPI Rufina, Morena Viciani. Nella giornata di sabato i lavori riprenderanno alle ore 15.00 con la proiezione del film “Radiocora” (interamente interpretato da studenti delle scuole toscane), il resoconto dei lavori delle commissioni ed apertura del dibattito (sarà presente anche la regista del film Alessandra Povia Valdimiro, insieme a Rosetta Masini e Vera Vangelisti testimoni dell'eccidio di Berceto). Per le 18.00 sono previste le conclusioni della Prof.sa Marta Cendali dell’ANPI provinciale e l'elezione dei delegati al congresso Provinciale; a seguire cena per sottoscrizione al Congresso ANPI (prenotazioni al Circolo ARCI Rufina, tel 055 8397207).
© 2010 Tutti i diritti riservati.